Terre generose e prospere, da secoli vocate alla coltivazione della vite.

E’ qui, a cavallo tra i comuni di Ormelle, Fontanelle ed Oderzo, che da decenni è radicato il nostro amore per il vino e la passione che oggi come un tempo è tratto distintivo della nostra famiglia.

Una sottile lingua di terra nel cuore della rigogliosa pianura alto trevigiana, delimitata dai fiumi Piave e Monticano, fa da sfondo ai nostri vigneti e al centro aziendale, a pochi passi da Borgo Malanotte e dall’antica Chiesa Templare risalente alla metà del XII° secolo, edificata lungo la Opitergium-Tridentum, l’antica via Romana che collegava Oderzo a Trento.

Luoghi intrisi di storia, appartenenti alle prestigiose Doc Prosecco e Doc Piave, caratterizzati da terreni alluvionali sciolti e ben drenati, dove nel corso dei secoli si sono sedimentati i detriti di natura calcarea trasportati dal Piave, dando origine a un contesto pedo-geologico e climatico ideale ad una viticoltura capace di far esprimere al meglio le caratteristiche dei vitigni autoctoni del territorio, dando vita a uve di qualità eccelse, vinificate con l’ausilio di moderne e accurate tecnologie con un costante occhio di riguardo alla tradizione e lungimiranza verso il domani.