La storia della famiglia Zanella a Tempio è un racconto che si snoda nei decenni passati, oramai incastonata in queste terre capaci di donarci profumi e sapori ineguagliabili, pazientemente custodite per secoli dal Piave, tanto docile quanto impetuoso e distruttivo.
Tenacia e dedizione i valori che da sempre ci contraddistinguono. Gli stessi valori che nel 1929 hanno spinto il fondatore Giovanni, da poco rientrato dal fronte, a stabilirsi a Tempio ed acquistare con intuito e molti sacrifici i primi 20 ettari di terreno insieme ai fratelli.
È l’inizio di un’ avventura lunga quasi un secolo, che attraverso quattro generazioni di agricoltori, conserva intatta la genuinità di un tempo in armonia con la costante innovazione alla ricerca della perfezione.

65 ettari di paradiso

È qui, nella valle del Piave, che dal 1929 i nostri vigneti affondano le radici.

I 65 ettari di proprietà, interamente dedicati alla vite, riparati a nord dalle Alpi e rinfrescati dai perenni venti di nordest, vengono gestiti secondo i disciplinari di difesa integrata e dal 2018 certificati SQNPI, grazie all’ausilio di specifiche operazioni colturali sostenibili, quali ad esempio la confusione sessuale degli insetti dannosi e la lavorazione meccanica del sottofila alternativa ai diserbanti, finalizzate ad un minor utilizzo della chimica in campo.

Un’etica tramandata da generazioni con orgoglio e dedizione, che ha a cuore la salvaguardia dell’ambiente che ci circonda, per lavorare in sintonia con la terra che ci ospita e saperla ascoltare assecondando i suoi tempi.

La storica vocazione delle terre del Piave ad accogliere la vite, ci consente di esprimere al meglio il carattere dei vitigni autoctoni e del terroir piave nelle nostre uve, sapientemente lavorate nella moderna cantina con elevati standard qualitativi e tecniche ed attrezzature innovative, capaci di esaltare i profumi e gli aromi che ritrovate con eleganza nei nostri vini.

Dal vigneto alla bottiglia ogni fase è accudita minuziosamente con passione ed entusiasmo, per far rivivere in ogni calice i segreti di un secolo di amore per il vino.